Formazione Avanzata in Sound Healing
Sound Awakening
Inizio: Giovedì 11 dicembre 2025
Modulo residenziale: 12–14 dicembre 2025
Scegli il tuo percorso
Intensivo di una giornata
(11 dic)
fondativo, esperienziale, completo in sé
Percorso Formativo Completo (11–14 dic)
residenziale immersivo + teoria online
Regola di accesso: La partecipazione alla giornata di giovedì 11 dicembre è obbligatoria per poter proseguire nel modulo residenziale (12–14 dicembre).
Di cosa si tratta
Ispirato al Viaggio dell’Eroe di Joseph Campbell, Sound Awakening unisce suono, movimento, respiro e pratiche embodied per guidare i partecipanti da un ascolto radicato a uno stato di consapevolezza espansa e integrazione.
- Protocolli avanzati per centratura emotiva e regolazione del sistema nervoso
- Tecniche di sound bath con campane, gong e strumenti elementali
- Strutture di facilitazione di gruppo in un contesto sicuro e supportivo

Come funziona
Puoi accedere alla formazione in due modi. Entrambi iniziano con l’Intensivo di una giornata (11 dic); da lì puoi concludere l’esperienza oppure proseguire con il Modulo Residenziale (12–14 dic) + teoria online.
Opzione 1:
Intensivo di una giornata (Fondativo)
Un’introduzione concentrata ed esperienziale a Sound Awakening, pensata per professionisti della relazione d’aiuto (psicologi, psicoterapeuti, counselor, operatori olistici) e per chiunque senta la chiamata a esplorare il potere trasformativo del suono.
Cosa imparerai
- Fondamenti del Sound Healing: il sound bath e le tecniche di base
- I Cinque Elementi: qualità acustiche e strumenti
- Gong: ricchezza armonica ed entrainment
- Battiti binaurali e bilanciamento emisferico con le campane
- Applicazione del Viaggio dell’Eroe al percorso Sound Awakening
Risultato
- Basi solide da integrare subito nella pratica personale o professionale
- Idoneità a proseguire con il Modulo Residenziale (12–14 dic)


Opzione 2:
Percorso Formativo Completo (Immersivo)
Dopo l’intensivo, tre giorni residenziali immersivi di pratica avanzata (12–14 dic). Questo percorso amplia le tecniche, le competenze di facilitazione e aggiunge cinque moduli teorici online per integrare l’esperienza.
Obiettivi
- Consolidare le competenze dell’11 dic e passare ad applicazioni avanzate
- Progettare e condurre sessioni individuali e di gruppo con sicurezza
- Espandere gli strumenti: gong, voce come rilascio emotivo, breathwork, bodywork, movimento energetico
- Etica e comunicazione per una facilitazione autentica e rispettosa
Moduli teorici online
- Tecniche estatiche: dai riti antichi alla danza estatica contemporanea
- Cerimonia del Cacao: storia, significato, pratica contemporanea
- Piante sacre: prospettive interculturali sulla trasformazione
- Terapia assistita da psichedelici: opportunità, limiti, integrazione
- Il ruolo della musica nei contesti terapeutici e cerimoniali
Certificato
Al termine viene rilasciato un Attestato di Partecipazione.
A chi è rivolto
Professionisti della relazione d’aiuto che desiderano integrare suono, musica e movimento; e individui pronti a sbloccare il proprio potenziale creativo in un processo sicuro e guidato.
Risultati di apprendimento (entrambi i percorsi)
Maggiore presenza, sensibilità e capacità di ascolto
Protocolli pratici di suono per regolazione e supporto
Crescita personale attraverso una mappa narrativa chiara (Viaggio dell’Eroe)
Fondamenti (Opzione 1) o strutture complete di facilitazione (Opzione 2)
Dettagli pratici
Luogo:
Retreat Monferrato
Monferrato (AT), Italia
11 dic:
9:00–19:00
(Intensivo di una giornata)
12–14 dic:
Giorni residenziali
(Percorso Completo)
Alloggio:
In sede o nelle vicinanze
(dettagli forniti dopo la candidatura)
Posti:
Limitati.
Ammissione in ordine di candidatura.
FAQ
Posso partecipare ai giorni residenziali senza l’11 dicembre?
No. L’11 dicembre è obbligatorio per accedere al modulo 12–14 dicembre.
L’intensivo di una giornata è indipendente?
Sì. Puoi concludere il percorso con l’11 dicembre soltanto.
È richiesta esperienza pregressa?
No, non è necessaria una formazione precedente in sound; utile la familiarità con pratiche corpo-mente.
Riceverò un certificato?
Sì, alla fine del percorso scelto.