
« La nostra visione era creare un luogo di riconnessione con noi stessi, con gli altri e con il mondo naturale. »
Siamo Virna Signorelli, psicologa dedicata al benessere emotivo, e Roberto Melchiorri, ricercatore appassionato di vita olistica e crescita personale. Insieme, abbiamo immaginato un luogo in cui la guarigione non fosse solo un concetto, ma un’esperienza che nutre la mente, il corpo e lo spirito. Il nostro percorso per aprire questo centro di ritiro è stato guidato da una missione semplice ma profonda: offrire uno spazio in cui le persone possano trovare pace interiore e scambiare conoscenze.
Crediamo che il vero benessere vada oltre gli approcci tradizionali; include anche la consapevolezza, la natura, la guarigione emotiva e connessioni umane significative. Attraverso questo spazio, speriamo di offrire ai leader di ritiri, ai terapisti, ai coach e alle organizzazioni un ambiente in cui possano facilitare cambiamenti profondi e duraturi per coloro che guidano.
Retreat Monferrato è progettato per preservare l’atmosfera storica e pacifica ereditata dall’architettura dell’antico monastero, aprendo al contempo uno spazio per nuove mentalità e innovazione. Che tu stia cercando di organizzare un ritiro, intraprendere una riflessione personale o esplorare la guarigione olistica, Retreat Monferrato è qui per supportarti nel tuo percorso.
Ti invitiamo a vivere questo spazio, a condividerne l’energia e a diventare parte di una comunità dedicata alla crescita, alla trasformazione e al benessere.
Benvenuto a Retreat Monferrato—dove inizia la tua guarigione.
Instructors
I nostri terapeuti e insegnanti sono professionisti fidati che, con il loro lavoro, riflettono i valori fondamentali della nostra missione. Inoltre, offriamo supporto anche agli insegnanti e ai terapeuti che desiderano ampliare la loro visione. Attraverso il nostro coaching professionale, vogliamo accompagnare le persone nella loro carriera e aiutarle a far crescere il proprio progetto.
Retreat Team
I membri del nostro team lavorano con dedizione e cuore dietro le quinte, assicurandosi che ogni dettaglio sostenga la visione più ampia del nostro centro. Attraverso la creatività, l’organizzazione, l’ospitalità o l’esperienza tecnica, ognuno contribuisce a creare uno spazio in cui le persone si sentano accolte, sostenute e ispirate. Il loro impegno riflette gli stessi valori di cura, integrità e apertura che guidano ogni aspetto della nostra missione.
HATISUARA, che significa « il suono del cuore » in indonesiano, è un duo italiano di sound healing con base a Bali, formato da Mariacristina Busso e Luca Saini. Luca, filmmaker e artista visivo, e Mariacristina, artista e restauratrice, condividono la passione per il potere terapeutico del suono. Da oltre dieci anni esplorano il suono in contesti artistici, terapeutici e rituali, ispirandosi alle tradizioni native e alle neuroscienze. Offrono sessioni di Sound Healing, cerimonie di cacao, danza estatica, terapia della foresta e laboratori d’arte contemporanea, diffondendo il loro lavoro attraverso ritiri e workshop.
Il movimento è la mia passione da sempre. Persino la mia tesi di laurea in Filosofia era sul movimento. Ho studiato in tutto in Europa e negli Usa e mi sono certificata in 5Ritmi e Soul Motion. Ed è sempre per passione che ho co-creato ConsciousDanceItaly, il contenitore italiano che promuove le pratiche di movimento consapevole che hanno radice nei 5Ritmi. Tengo seminari in Italia e in Europa, quando non insegno scrivo. Sono un copywriter e ho una piccola casa editrice di fiabe su misura: Fiabeperdire.
Ho stima e rispetto per chi ha realizzato questo centro e condivido la loro visione.
Da soli non si va da nessuna parte e non esiste una pratica che arriva dappertutto.
Per questo mi piace l’idea di poter collaborare, intersecare, connettere, e far parlare diverse discipline fra di loro. E di farlo in un luogo pieno di cura e bellezza.
Riccardo Mollo è un musicista e insegnante con oltre 17 anni di esperienza alla batteria. Formatosi presso l’Accademia di Musica di Torino e con maestri come Furio Chirico e Beppe Basile, sviluppa una profonda conoscenza del ritmo. Dal 2019 insegna batteria e si dedica all’handpan, strumento che fonde melodia e percussione. Studia con Daniele Rebaudo e segue corsi online con David Kuckhermann. Oggi propone lezioni, eventi e concerti, integrando handpan, yoga e suoni armonici. Per lui, l’handpan è un ponte tra tecnica e spiritualità, disciplina e libertà: un viaggio sonoro in continua evoluzione.
Sono consulente per il benessere individuale e aziendale, coach e insegnante di Yoga e Mindfulness. Ho fondato WISANA CONSULTING, dove offriamo corsi e percorsi specifici per aiutare aziende e individui a trasformare il proprio potenziale in risultati concreti, creando ambienti più sani, motivanti e produttivi. Da anni mi dedico alla ricerca, allo studio e alla condivisione di diverse discipline orientate al benessere fisico, mentale ed emotivo. mi sono specializzata nella Mindfulness, sviluppando un mio personale approccio di condivisione e di pratica quotidiana.
Florencia Martin è un’insegnante di yoga certificata a livello internazionale (500 ore YTTC) e una appassionata sostenitrice del benessere olistico. Originaria dell’Argentina e attualmente residente a Rishikesh, in India, ha viaggiato molto, immergendosi in diverse culture e approfondendo la sua comprensione dello yoga e della mindfulness. Si specializza in Hatha, Yin Yoga, Yoga Nidra, Vinyasa, Pranayama e Meditazione, integrando nella sua pratica la filosofia yogica e l’intelligenza emotiva. Attraverso le sue sessioni, crea esperienze trasformative che nutrono una profonda connessione tra mente, corpo e anima.
Florencia si sente profondamente in sintonia con la visione di Retreat Monferrato, che offre un rifugio per la scoperta di sé, l’equilibrio e la guarigione. Il suo approccio si allinea con l’impegno del retreat per le pratiche olistiche, guidando gli individui a riconnettersi con se stessi e con la natura attraverso il movimento consapevole, il respiro e l’introspezione. Traendo ispirazione sia dalle tradizioni antiche che dalle moderne tecniche di benessere, aiuta gli studenti a coltivare l’armonia interiore e la resilienza. Crede che lo yoga sia un viaggio che dura tutta la vita e si sente onorata di far parte di uno spazio che favorisce la crescita, la trasformazione e la comunità.
Letizia lavora nel team di gestione al Retreat Monferrato, occupandosi del booking e della promozione sul territorio.
“Credo profondamente nelle connessioni con la natura e nella sua energia rigenerante. Sono nata e cresciuta a Montiglio, e dopo alcune esperienze in altre città e all’estero, ho scelto di tornare alle mie radici. Non potrei mai vivere lontana dalla natura, perché è la mia fonte di ispirazione ed equilibrio.”
Dopo aver terminato la scuola nel 2022, ha acquisito esperienza nel settore dell’ospitalità in Francia, Spagna e Portogallo, sviluppando una passione per l’apprendimento delle lingue e l’esplorazione di nuove culture mentre lavorava in vari ruoli. Attualmente, fa parte del team di gestione, dove combina le sue capacità organizzative con il suo interesse per il benessere e l’ospitalità. Influenzata dalla psicologia e dalla spiritualità fin da giovane, continua ad esplorare questi interessi sia a livello personale che professionale.
“Sono grata per il mio percorso a Retreat Monferrato, dove ho realizzato che una parte essenziale del mio lavoro è proprio la mia crescita personale e l’energia che progetto su chi mi sta intorno.”
Formata a Barcellona, ho seguito in modo naturale la strada del design grafico, guidata fin da bambina dalla mia passione per il disegno. Con il tempo ho sviluppato una sensibilità creativa che si riflette pienamente nei valori di Retreat Monferrato.
Credo che i nostri sensi siano guide preziose verso una vita più armoniosa, più consapevole e più connessa con la natura. È questa convinzione che ispira il mio lavoro: tradurre visivamente la magia di questo luogo, la bellezza delle persone che lo fanno vivere, e la forza silenziosa del Retreat.
La mia missione è contribuire, attraverso forme e colori, a questo viaggio sensoriale. Sono felice e onorata di far parte di un progetto che unisce le persone attorno a valori di apertura, gentilezza e armonia profonda — con sé stessi, con gli altri e con il mondo vivente.
Mi chiamo Giulia e lavoro presso Retreat Monferrato come collaboratrice amministrativa, supportando l’organizzazione e il coordinamento dei ritiri, degli eventi e delle attività quotidiane. Porto con me oltre sette anni di esperienza maturata a Dubai, dove ho lavorato nel servizio clienti e nelle operazioni in ambienti multiculturali e dinamici. Questi anni mi hanno permesso di sviluppare solide competenze comunicative, organizzative e nella risoluzione dei problemi. Sono appassionata nel creare processi fluidi e offrire un supporto caloroso e professionale sia agli ospiti che ai membri del team. A Retreat Monferrato, unisco il mio background internazionale a una profonda attenzione per il benessere e la crescita personale, contribuendo a creare uno spazio che promuove la consapevolezza, l’equilibrio e connessioni umane autentiche.
Stéphanie, cuoca nomade dal cuore universale, non si considera una chef – ma una madre che nutre la sua famiglia attorno alla tavola. La sua cucina, principalmente a base vegetale, è gioiosa, intuitiva e profondamente rispettosa della Terra e di chi ne coltiva i doni. Si ispira alle cucine del mondo, agli incontri ricchi di colori e a una profonda fiducia nella saggezza della natura. Cucina per nutrire il corpo, lo spirito e l’anima. Ogni pasto è un gesto d’amore, preparato con ingredienti freschi e piena intenzione. Cucinare è il suo modo di fare arte con gioia – dove la creatività diventa cura e ogni piatto nasce per deliziare e connettere. Mangia con consapevolezza… e assapora un po’ del mondo che porta dentro di sé.
Vladimir è il consulente IT di fiducia dietro le fondamenta digitali di Retreat Monferrato. Con una solida esperienza nello sviluppo web, nelle infrastrutture IT e nel marketing online, traduce la tecnologia complessa in soluzioni semplici e funzionali. Dal lancio del sito alle integrazioni più avanzate, il suo lavoro assicura una presenza online stabile, chiara e in armonia con lo spirito del ritiro. Vladimir costruisce la struttura digitale silenziosa che consente a Retreat Monferrato di essere visto e condiviso.