Calmarsi e Ritrovare l’Equilibrio: L’Arte di Regolare il Sistema Nervoso
Nel mondo frenetico di oggi, è facile avere la sensazione che il nostro sistema nervoso sia costantemente in sovraccarico, con pensieri che corrono all’impazzata ed emozioni travolgenti che sembrano la norma. Ma e se ci fosse un modo per riportarci delicatamente a uno stato di pace ed equilibrio?
L’arte di calmare il sistema nervoso non consiste nel reprimere le emozioni o nel forzarsi a rilassarsi. Si tratta piuttosto di sintonizzarsi con i ritmi del proprio corpo, coltivare abitudini consapevoli e concedersi il tempo per riequilibrarsi. In questo articolo, ti presenterò strategie semplici ma efficaci per calmare il tuo sistema nervoso e aiutarti a capire se è generalmente iperstimolato.
Comprendere il Sistema Nervoso

Prima di poter calmare il nostro sistema nervoso, dobbiamo prima comprenderlo. Quindi, cos’è esattamente il sistema nervoso? È composto da due parti principali:
- Sistema Nervoso Centrale (SNC)
- Sistema Nervoso Periferico (SNP)
Il SNC comprende il cervello, che funge da centro di controllo del nostro corpo, e il midollo spinale, che trasmette segnali importanti alle diverse parti del corpo. Il SNP include tutti i nervi al di fuori del cervello e del midollo spinale, compreso il sistema nervoso autonomo, che regola funzioni vitali come il battito cardiaco e la respirazione. E, naturalmente, non possiamo dimenticare i due attori principali: il sistema nervoso simpatico (responsabile della risposta “lotta o fuga”) e il sistema nervoso parasimpatico (responsabile della digestione e del rilassamento).
Ora che abbiamo capito le diverse componenti del nostro sistema nervoso, possiamo comprenderne meglio il funzionamento e riflettere sul nostro benessere. Idealmente, il nostro sistema dovrebbe rimanere in equilibrio per farci sentire radicati e in salute. Ma come possiamo capire se il nostro sistema nervoso è iperstimolato?
Sintomi di un Sistema Nervoso Iperstimolato
Un sistema nervoso iperattivo può influenzare il corpo in diversi modi, e puoi facilmente riconoscerne i segnali. Ecco cinque sintomi che potrebbero indicare che hai bisogno di calmare il tuo sistema nervoso:
- Difficoltà a dormire: Ti svegli nel cuore della notte senza un motivo preciso o fai fatica ad addormentarti.
- Ansia costante: Ti senti ansioso ogni giorno, anche senza una causa apparente.
- Problemi digestivi: Forse non lo sai, ma il tuo sistema digestivo è strettamente legato al sistema nervoso. Ti senti spesso gonfio, costipato o hai nausea?
- Stanchezza cronica: Non importa quante ore dormi, ti senti comunque esausto e privo di energie.
- Reattività emotiva intensa: Anche situazioni o discussioni banali possono scatenare forti reazioni emotive, come pianti o scatti di rabbia.
Se ti riconosci in alcuni di questi sintomi, il tuo sistema nervoso potrebbe essere iperstimolato e potrebbe essere il momento di agire.
Ritrovare il Proprio Equilibrio

Non preoccuparti, ho raccolto cinque esercizi efficaci per aiutarti a regolare il tuo sistema nervoso. La maggior parte di questi esercizi ha un effetto immediato e non richiede molto tempo. Ti consiglio di integrarli nella tua routine quotidiana, soprattutto nei momenti di stress.
- Esercizio di respirazione – Tecnica 4-7-8: Inspira per 4 secondi, trattieni il respiro per 7 secondi ed espira lentamente per 8 secondi.
- Esercizio di gratitudine: Prendi un foglio di carta, un diario o semplicemente fai l’esercizio mentalmente. Scrivi almeno tre cose per cui sei grato oggi.
- Esercizio di visualizzazione: Uno dei miei preferiti: immagina un luogo sicuro e meraviglioso dove ti senti completamente protetto. Descrivi cosa vedi, senti, ascolti o gusti.
- Passeggiata all’aria aperta: Dedica 15 minuti a una breve camminata o semplicemente cammina a piedi nudi sull’erba per riconnetterti con la natura.
- Esercizio di aromaterapia: Scegli un profumo che ami, come un olio essenziale, e usa un diffusore. Puoi anche applicare un olio rilassante sulle tempie e sulla fronte per favorire il rilassamento.
Più praticherai questi esercizi e li ripeterai nel tempo, più velocemente imparerai a regolare il tuo sistema nervoso e a sviluppare una connessione più profonda con il tuo corpo. Se ti riconosci in molti di questi sintomi, significa probabilmente che il tuo corpo ti sta inviando segnali per chiedere riposo e rilassamento.
Il Potere è Nelle Tue Mani
La buona notizia? Hai il potere di influenzare il tuo sistema nervoso, sia attraverso un semplice esercizio che con la decisione consapevole di fermarti e ascoltare il tuo corpo. A volte, anche piccoli passi possono portare a grandi cambiamenti.
Secondo te, l’importanza del sistema nervoso è spesso sottovalutata negli approcci moderni alla guarigione?